News
» 23.05.2015
Gestione permessi elettorali – Provincia di Bolzano
Domenica, 10 maggio 2015 e in alcuni comuni anche la domenica 24 maggio 2015 nella Provincia di Bolzano si svolgono le elezioni dei consigli comunali e dei sindaci. Ai lavoratori dipendenti investiti di funzioni presso i seggi elettorali (presidente del seggio, scrutatori e segretario, rappresentanti dei partiti o gruppi politici) spetta il diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle operazioni.
Le giornate non lavorative o festive (anche lunedì di Pentecoste Santo Patrono) devono essere compensate con altrettante quote della normale retribuzione o, in alternativa, con giornate di riposo compensativo. Le giornate lavorative devono essere retribuite con la normale retribuzione.
Esempio CCNL Terziario: al lavoratore che svolge funzioni elettorali la domenica e il lunedì, va indennizzato (quota aggiuntiva o riposo compensativo) la sola domenica poiché il lunedì (e l’eventuale sabato qualora fosse necessario recarsi al seggio in tale giornata per la preparazione delle operazioni di voto) è un giorno lavorativo e conseguentemente, retribuito con retribuzione ordinaria.
Se lo svolgimento delle operazioni elettorali copre una sola parte della giornata, l’assenza è legittima per tutto il giorno lavorativo che, quindi, deve essere retribuito interamente. Nei tre comuni dove le elezioni si svolgono anche il 24 maggio 2015 il lunedì di Pentecoste è giorno festivo.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
Esempio CCNL Terziario: al lavoratore che svolge funzioni elettorali la domenica e il lunedì, va indennizzato (quota aggiuntiva o riposo compensativo) la sola domenica poiché il lunedì (e l’eventuale sabato qualora fosse necessario recarsi al seggio in tale giornata per la preparazione delle operazioni di voto) è un giorno lavorativo e conseguentemente, retribuito con retribuzione ordinaria.
Se lo svolgimento delle operazioni elettorali copre una sola parte della giornata, l’assenza è legittima per tutto il giorno lavorativo che, quindi, deve essere retribuito interamente. Nei tre comuni dove le elezioni si svolgono anche il 24 maggio 2015 il lunedì di Pentecoste è giorno festivo.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
« elenco