News

» 31.05.2016

Gestione ferie annuali 2016

Il periodo minimo di ferie, teso al recupero delle energie psico – fisiche del dipendente, è stabilito in almeno quattro settimane all’anno.
Ricordiamo i principali obblighi del datore di lavoro in materia di ferie:

- obbligo di concedere un periodo di ferie di due settimane nel corso dell’anno di maturazione, che su eventuale e tempestiva richiesta del dipendente devono essere consecutive;

- obbligo di far fruire le restanti due settimane nei 18 mesi successivi all’anno di maturazione (salvo diversa previsione del contratto collettivo). Entro il 30/06/2016 i datori di lavoro devono consentire che i propri dipendenti fruiscano il residuo ferie maturate nell’anno 2014.

Si ricorda che il mancato rispetto della suesposta disciplina è punito con la sanzione amministrativa da Euro 100,00 a Euro 600,00 per ogni lavoratore e per ciascun periodo cui si riferisce la violazione.

Nell’anno 2003 è stato introdotto l’espresso divieto di monetizzare il periodo feriale non goduto durante il corso del rapporto di lavoro. Questo divieto non vale per i permessi maturati.

Siamo a disposizione per eventuali chiarimenti.
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK