News
» 15.02.2021
Covid-19: materiale gratuito per i test nelle imprese - Accordo territoriale integrativo del 9.2.2021
Gentile cliente,
vista la forte richiesta da parte delle imprese, l'Azienda Sanitaria ha messo a punto una procedura semplificata per la richiesta dei test gratuiti, che è applicabile da subito.
Le più importanti novità riguardano la possibilità di ordinare e ritirare i test direttamente presso la farmacia più vicina e la possibilità di accedere all'applicazione web dell'Azienda Sanitaria direttamente come impresa.
Di seguito riportiamo le informazioni forniteci dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige:
Applicazione web
Le imprese interessate, oppure i medici aziendali o le infermiere incaricate dei test, che intendono sottoporre periodicamente i propri dipendenti a test antigenici rapidi, devono essere registrati sull'apposita applicazione web dall'Azienda Sanitaria. Per la registrazione basta una mail con l'indicazione dell'impresa, del numero dei dipendenti e di una persona di contatto interna all'impresa. E' indispensabile compilare ogni campo della tabella allegata indicando il medico o l'infermiera responsabile per la gestione dei test. Se le persone sono più di una, è necessario indicare un indirizzo mail per persona. Le informazioni devono essere complete. I dati di accesso vengono inviati all'indirizzo mail indicato nella tabella.
La mail con le informazioni va inviata all'indirizzo prestaz.bz@sabes.it.
Tutti i risultati dei test rapidi devono essere inseriti all'interno dell'applicazione web. Le persone che risultano positive vengono tracciate dal servizio epidemiologico dell'Azienda Sanitaria e non è necessaria una ulteriore comunicazione. Per la malattia i dipendenti devono rivolgersi al proprio medico curante. Accanto al codice fiscale della persona testa, vanno indicati sempre anche un indirizzo mail e un numero di cellulare. Il risultato del test viene infatti inviati come file pdf all'indirizzo indicato, mentre il codice per decrittare il file viene spedito tramite SMS al numero di cellulare. In caso di risultato positivo, attraverso lo stesso meccanismo viene inviata la disposizione della quarantena da parte del servizio epidemiologico dell'Azienda Sanitaria.
Test
L'Azienda Sanitaria mette gratuitamente a disposizione delle imprese il materiale per effettuare i test sui dipendenti. Per riceverli è necessario consegnare alla più vicina farmacia l'allegato ordine compilato dal medico responsabile o dall'infermiera incaricata. Il quantitativo di test deve essere adeguato al numero di test settimanali che possono essere effettuati e non può superare i 500 test per ordinazione. I test-kit possono essere ritirati il pomeriggio dello stesso giorno (se l'ordine è stato effettuato la mattina) oppure la mattina del giorno successivo (se l'ordine è stato effettuato nel pomeriggio) nella stessa farmacia.
Privacy
In allegato si trova anche un modulo elaborato dall’Azienda Sanitaria per un'informativa da consegnare al dipendente da testare. Le parti evidenziate in giallo devono essere compilata dall'impresa in qualità di titolare del trattamento dei dati. L'inserimento dei dati all'interno dell'applicazione web dell'Azienda Sanitaria è previsto dalle disposizioni sulla protezione dei dati previsti dall'emergenza pandemica.
Persona di contatto all'interno dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
Martin Matscher, Direttore di Ripartizione Prestazioni e territorio –
Mail: martin.matscher@sabes.it - Tel. 0471 909159
Si informa inoltre che lo scorso 9 febbraio Assoimprenditori Alto Adige e le organizzazioni sindacali hanno adeguato il protocollo di sicurezza condiviso recependo la raccomandazione, di individuare attraverso i protocolli di sicurezza aziendali e in collaborazione con il medico competente, i casi prioritari per garantire ai dipendenti interessati la possibilità di sottoporsi periodicamente e liberamente a test antigenici rapidi o molecolari (cfr. Accordo in allegato).
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
« elenco