News
» 02.05.2022
Covid-19, utilizzo mascherine dal 01.05.2022
Gentile cliente,
in base all'ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 e all'ordinanza del Presidente della Provincia 13/2022 dal 1° maggio sul luogo di lavoro cambiano le regole.
In particolare, viene stabilito che è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei seguenti casi:
• accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo: aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus adibiti a servizi di trasporto di persone;
• per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
È, inoltre, obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le Rsa, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani.
In ogni caso, l’ordinanza raccomanda di indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Lo studio rimane a disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti
Studio Kaspar STP Sas
• accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo: aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone; navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; autobus adibiti a servizi di trasporto di persone;
• per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.
È, inoltre, obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le Rsa, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani.
In ogni caso, l’ordinanza raccomanda di indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Lo studio rimane a disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti
Studio Kaspar STP Sas
« elenco