News
» 26.07.2022
Bonus carburante 200 €, circolare Agenzia Entrate n. 27/E del 14/7/2022
Gentile cliente,
a seguito della pubblicazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 27/E14/7/2022 comunichiamo, in sintesi, ulteriori precisazioni in merito al bonus benzina di 200 euro:
1. Il bonus carburante (anche per GPL e ricariche elettriche) è esente da contributi e imposte fino ad un massimo di € 200,00;
2. tale esenzione è prevista per l’anno 2022 e quindi i buoni (cartacei oppure elettronici) devono essere consegnati ai dipendenti entro il 12/01/2023;
3. il bonus carburante PUO’ ESSERE EROGATO AD PERSONAM (sempre nel limite massimo di 200 Euro per dipendente) e quindi non è necessario, per usufruire dell’esenzione contributiva e fiscale, che il buono venga erogato a tutti i dipendenti o categorie specifiche degli stessi;
4. i destinatari potenziali sono coloro che percepiscono reddito da lavoro dipendente (senza alcun limite massimo) e quindi collaboratori e amministratori sono esclusi dal beneficio;
5. l’erogazione del bonus carburante non intacca la soglia di esenzione dei ticket di acquisto, che per il 2022 rimane fissata a 258,23 Euro. I due contatori sono autonomi e quindi il superamento di ogni limite comporta l’assoggettamento dell’intera erogazione per la quale si è andati rispettivamente oltre i 258,23 Euro oppure i 200,00 Euro;
6.
Nel rispetto delle regole di conversione del premio di risultato in beni in natura (a scelta quindi del dipendente) possono essere inseriti nel paniere anche i buoni carburante fino a 200,00 Euro.
Lo studio rimane a disposizione per chiarimenti e informazioni.
Cordiali saluti.
Studio Kaspar STP Sas
2. tale esenzione è prevista per l’anno 2022 e quindi i buoni (cartacei oppure elettronici) devono essere consegnati ai dipendenti entro il 12/01/2023;
3. il bonus carburante PUO’ ESSERE EROGATO AD PERSONAM (sempre nel limite massimo di 200 Euro per dipendente) e quindi non è necessario, per usufruire dell’esenzione contributiva e fiscale, che il buono venga erogato a tutti i dipendenti o categorie specifiche degli stessi;
4. i destinatari potenziali sono coloro che percepiscono reddito da lavoro dipendente (senza alcun limite massimo) e quindi collaboratori e amministratori sono esclusi dal beneficio;
5. l’erogazione del bonus carburante non intacca la soglia di esenzione dei ticket di acquisto, che per il 2022 rimane fissata a 258,23 Euro. I due contatori sono autonomi e quindi il superamento di ogni limite comporta l’assoggettamento dell’intera erogazione per la quale si è andati rispettivamente oltre i 258,23 Euro oppure i 200,00 Euro;
6.
Nel rispetto delle regole di conversione del premio di risultato in beni in natura (a scelta quindi del dipendente) possono essere inseriti nel paniere anche i buoni carburante fino a 200,00 Euro.
Lo studio rimane a disposizione per chiarimenti e informazioni.
Cordiali saluti.
Studio Kaspar STP Sas
« elenco