News
» 01.07.2024
Maxi deduzione per assunzioni a tempo indeterminato: pubblicato il decreto
Gentile cliente,
il Mef, di concerto col Ministero del lavoro, ha emanato il decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4, D.Lgs. 216/2023, che ha previsto agevolazioni alle assunzioni stabili.
Titolari di reddito d’impresa ed esercenti arti e professioni potranno, quindi, beneficiare, per l’anno d’imposta 2024, di una maggiorazione del 120% del costo del lavoro in deduzione nel caso di incremento del numero dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato rispetto al precedente anno d’imposta. La quota deducibile del costo del lavoro sale al 130% se le nuove assunzioni, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, riguardano specifiche categorie di lavoratori meritevoli di maggiore tutela: disabili, mamme con almeno 2 figli, ex percettori di Reddito di cittadinanza, donne vittime di violenza e giovani under 30 ammessi agli incentivi all’occupazione.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
Studio Kaspar
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
Studio Kaspar
« elenco