News
» 27.05.2025
Riduzione IRAP 2025 – CRITERI PER L’APPLICAZIONE
Con delibera del 20 maggio 2025 la Provincia ha fornito chiarimenti in merito ai criteri di applicazione della Riduzione IRAP prevista dall’anno 2025.
La riduzione di 1,22 punti percentuali (quindi aliquota al 2,68% invece che 3,9%) a decorrere dall’esercizio 2025 è stata introdotta dalla legge di stabilità a favore dei datori di lavoro che applicano trattamenti retributivi migliorativi rispetto a quelli previsti dalla contrattazione collettiva nazionale. Ora con la Delibera 322 sono stati forniti i necessari chiarimenti ai requisiti previsti dalla norma.
I soggetti che potranno beneficiare dell’agevolazione dovranno:
A)
B)
Commercio TDS; Agricoltura; Edilizia (Industria e Artigianato); Alberghi/Turismo/pubblici esercizi; Cooperative sociali; Barbieri e Parrucchieri; Panificatori; Studi Professionali, Metallo artigianato e Legno e lapidei artigianato, Aziende Elettriche Private Minori.
Lo Studio resta a disposizione per eventuali chiarimenti,
cordiali saluti
Studio Kaspar STP sas
A)
- Corrispondere ai propri dipendenti elementi economici territoriali o aziendali aggiuntivi di natura monetaria (quindi non prestazioni di Welfare)
- Tali elementi economici dovranno essere previsti in:
- contratti collettivi di primo livello (stipulati in Provincia di Bolzano)
- contratti di secondo livello territoriali (se sottoscritti dal 01/01/2022) o
- accordi aziendali
- I contratti e gli accordi dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- essere sottoscritti da organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello provinciale o con le loro RSA o RSU;
- essere depositati sul sito del Ministero del lavoro o all’Ispettorato provinciale del lavoro entro il termine di presentazione della dichiarazione IRAP;
- dovranno essere applicabili alla generalità/alla maggioranza dei dipendenti;
- essere vigenti al termine del periodo di imposta cui si applica l’agevolazione.
- L’erogazione degli elementi economici dovrà avvenire entro il termine ordinario di presentazione della dichiarazione IRAP.
B)
- erogare premi di risultato introdotti prima del 29/10/2024 in conformità ai rispettivi accordi territoriali di settore.
- Gli accordi istitutivi dei premi o le adesioni dell’impresa all’accordo territoriale di settore dovranno essere depositati sul sito del Ministero del lavoro o all’Ispettorato provinciale del lavoro
- Il deposito e l’erogazione dei premi dovranno avvenire entro il termine ordinario di presentazione della dichiarazione IRAP.
Commercio TDS; Agricoltura; Edilizia (Industria e Artigianato); Alberghi/Turismo/pubblici esercizi; Cooperative sociali; Barbieri e Parrucchieri; Panificatori; Studi Professionali, Metallo artigianato e Legno e lapidei artigianato, Aziende Elettriche Private Minori.
Lo Studio resta a disposizione per eventuali chiarimenti,
cordiali saluti
Studio Kaspar STP sas
« elenco