News

» 15.01.2014

Assunzione agevolata di percettori dell’indennità di disoccupazione ASPI

L’INPS ha fornito le istruzioni operative per la fruizione del beneficio connesso alle assunzioni a tempo pieno e indeterminato di soggetti in godimento dell’indennità di disoccupazione ASpI.
Assunzione agevolata di percettori dell’indennità di disoccupazione ASPI
Ai datori di lavoro interessati spetta un incentivo pari al 50% dell’importo dell’indennità residua ASpI cui il lavoratore avrebbe avuto titolo se non fosse stato assunto. Tale incentivo è corrisposto sotto forma di contributo mensile solamente per i periodi di effettiva erogazione della retribuzione al lavoratore ed è recuperato mediante esposizione nel flusso UniEmens.

A tale riguardo, l’INPS precisa che si può accedere all’incentivo anche in relazione
  • all’assunzione di lavoratori che, avendo inoltrato istanza di concessione dell’indennità ASpI, hanno titolo alla prestazione ma non l’hanno ancora percepita;
  • in caso di trasformazione a tempo pieno e indeterminato di un rapporto a termine già instaurato con un lavoratore, titolare di indennità ASpI, cui sia stata sospesa la corresponsione della prestazione in conseguenza della sua occupazione a tempo determinato.
L’accesso all’incentivo è subordinato al rispetto della disciplina comunitaria in materia di aiuti "de minimis”.
 
Siamo a disposizioni per ulteriori informazioni.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK