News
» 30.10.2014
Il Ministero dei Trasporti fissa al 03/11/2014 la decorrenza dell’obbligo, in capo ai soggetti utilizzatori abituali di veicoli terzi, di comunicare alla Motorizzazione la variazione del possesso del mezzo, quando un soggetto diverso rispetto all’intestatario ne abbia la disponibilità per un periodo superiore a 30 giorni.
Non rientrano nella disciplina i mezzi assegnati ai dipendenti a titolo di fringe benefit o in uso promiscuo.
» 30.10.2014
L’INAIL ha fissato per il 2014 la riduzione dei premi dovuti dalle aziende artigiane nella misura del 7,99%. Le aziende interessate sono quelle iscritte alla gestione artigianato con i seguenti requisiti:
» 30.10.2014
L’INAIL finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
» 24.10.2014
La Provincia di Bolzano prevede aiuti per l’assunzione o la messa a disposizione di personale altamente qualificato con l'obiettivo di elevare il grado di qualificazione del personale coinvolto nei processi di innovazione nelle imprese altoatesine e conseguentemente di aumentare nel medio periodo i risultati delle imprese nell’ambito della ricerca e dello sviluppo.
» 24.10.2014
La riforma Fornero nell'anno 2012 ha introdotto un nuovo sistema volto ad assicurare ai lavoratori dipendenti da imprese operanti nei settori esclusi dalle tradizionali forme di integrazione salariale una tutela in costanza di lavoro. La disposizione prevede l'istituzione, per opera delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali, di fondi per il sostegno del reddito a cui dovranno obbiligatoriamente aderire le imprese con occupazione media superiore a 15 dipendenti. Nel caso in cui, ed è l'attuale situazione, non vengono stipulati accordi tra le organizzazioni per la costituzione del fondo, viene prevista l'attivazione a decorrere dal 01/01/2014, presso l'INPS, del fondo di solidarietà residuale a cui dovranno aderire le imprese sopracitate.
» 17.10.2014
L’ISTAT ha comunicato che l’indice dei prezzi al consumo per il mese di settembre 2014 è pari al 107,10 punti.
» 01.10.2014
Cambia il modo di pagare le imposte, i contributi previdenziali e i premi assicurativi a partire dal 01/10/2014. Non si potrà più andare fisicamente in banca o in posta o presso uno sportello di Equitalia per effettuare il pagamento dei modelli F24 superiori a mille euro ovvero di quelli che utilizzano crediti d'imposta in compensazione.