News
» 24.10.2014
Agevolazioni per l'assunzione di Personale altamente qualificato - Provincia Bolzano
La Provincia di Bolzano prevede aiuti per l’assunzione o la messa a disposizione di personale altamente qualificato con l'obiettivo di elevare il grado di qualificazione del personale coinvolto nei processi di innovazione nelle imprese altoatesine e conseguentemente di aumentare nel medio periodo i risultati delle imprese nell’ambito della ricerca e dello sviluppo.
Beneficiarie dell’aiuto sono:
• le piccole, medie e grandi imprese che assumono personale altamente qualificato;
• le piccole e medie imprese che impiegano personale altamente qualificato messo a disposizione da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o da una grande impresa.
Per l’assunzione di personale altamente qualificato sono previsti aiuti fino al 50% del costo del personale in applicazione del regime “de minimis”.
Per la messa a disposizione di personale altamente qualificato sono previsti aiuti fino al 50% del costo del personale fatturato all’impresa beneficiaria in applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria.
Per personale altamente qualificato si intende personale:
• con laurea magistrale in discipline tecnico-scientifiche, quali Architettura, Biologia, Biotecnologia, Chimica, Design, Farmacia, Fisica, Informatica, Ingegneria, Matematica, Scienze e tecnologie, Statistica,
oppure
• con dottorato di ricerca conseguito presso una università italiana o presso una università estera, se equipollente in base alla legislazione vigente,
con la seguente esperienza professionale:
• di tre anni nel settore, che può comprendere anche una formazione di dottorato (nel caso di assunzione);
• di cinque anni nel settore, che può comprendere anche una formazione di dottorato (nel caso di messa a disposizione).
Il personale altamente qualificato non deve sostituire altro personale e deve essere assegnato a una nuova funzione creata nell’ambito dell’impresa beneficiaria. Deve occuparsi delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito dell’impresa che riceve l’aiuto.
Sia nel caso di assunzione che nel caso di messa a disposizione, l’aiuto viene concesso per un periodo massimo di due anni consecutivi per impresa e per persona.
Le domande devono essere presentate prima dell'assunzione fino ad esaurimento dei fondi disponibili (1.600.000,00 Euro).
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
• le piccole, medie e grandi imprese che assumono personale altamente qualificato;
• le piccole e medie imprese che impiegano personale altamente qualificato messo a disposizione da parte di un organismo di ricerca e diffusione della conoscenza o da una grande impresa.
Per l’assunzione di personale altamente qualificato sono previsti aiuti fino al 50% del costo del personale in applicazione del regime “de minimis”.
Per la messa a disposizione di personale altamente qualificato sono previsti aiuti fino al 50% del costo del personale fatturato all’impresa beneficiaria in applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria.
Per personale altamente qualificato si intende personale:
• con laurea magistrale in discipline tecnico-scientifiche, quali Architettura, Biologia, Biotecnologia, Chimica, Design, Farmacia, Fisica, Informatica, Ingegneria, Matematica, Scienze e tecnologie, Statistica,
oppure
• con dottorato di ricerca conseguito presso una università italiana o presso una università estera, se equipollente in base alla legislazione vigente,
con la seguente esperienza professionale:
• di tre anni nel settore, che può comprendere anche una formazione di dottorato (nel caso di assunzione);
• di cinque anni nel settore, che può comprendere anche una formazione di dottorato (nel caso di messa a disposizione).
Il personale altamente qualificato non deve sostituire altro personale e deve essere assegnato a una nuova funzione creata nell’ambito dell’impresa beneficiaria. Deve occuparsi delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito dell’impresa che riceve l’aiuto.
Sia nel caso di assunzione che nel caso di messa a disposizione, l’aiuto viene concesso per un periodo massimo di due anni consecutivi per impresa e per persona.
Le domande devono essere presentate prima dell'assunzione fino ad esaurimento dei fondi disponibili (1.600.000,00 Euro).
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
« elenco