News
» 01.10.2014
Dal 01/10/2014 nuove regole per il pagamento con modello F24
Cambia il modo di pagare le imposte, i contributi previdenziali e i premi assicurativi a partire dal 01/10/2014. Non si potrà più andare fisicamente in banca o in posta o presso uno sportello di Equitalia per effettuare il pagamento dei modelli F24 superiori a mille euro ovvero di quelli che utilizzano crediti d'imposta in compensazione.
A decorrere dal 01.10.2014 i versamenti mediante modello F24 devono essere eseguiti esclusivamente mediante:
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (“F24web”, “F24online” o tramite un intermediario abilitato), nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a zero;
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (“F24web”, “F24online” o tramite un intermediario abilitato) e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa (banche, Poste italiane o agenti della riscossione), nel caso in cui siano effettuate delle compensazioni e il saldo finale sia di importo positivo;
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, nel caso in cui il saldo finale sia di importo superiore a Euro 1.000.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (“F24web”, “F24online” o tramite un intermediario abilitato), nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a zero;
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (“F24web”, “F24online” o tramite un intermediario abilitato) e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa (banche, Poste italiane o agenti della riscossione), nel caso in cui siano effettuate delle compensazioni e il saldo finale sia di importo positivo;
- i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, nel caso in cui il saldo finale sia di importo superiore a Euro 1.000.
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
« elenco