News

» 28.02.2014

Mod. Unilav: sistemazione alloggiativa e pagamento delle spese per il rimpatrio per lavoratori extracomunitari da parte del datore di lavoro

In caso di assunzione di un lavoratore extracomunitario in sostituzione del vecchio modello Q (comunemente conosciuto come Contratto di Soggiorno), viene compilata la sezione specifica del mod. Unilav, che dovrà essere inviato all’Ufficio del lavoro entro le 24 ore del giorno antecedente la data di assunzione.
Il datore di lavoro, con la compilazione dei relativi campi e l'invio telematico del mod. Unilav, si impegna, così come previsto dalla normativa vigente, al pagamento delle spese di rimpatrio del lavoratore extracomunitario al proprio paese di origine e alla copertura delle spese per la sistemazione e l’alloggio del lavoratore nel territorio italiano.

Il mod. Unilav deve essere custodito dal lavoratore assunto e presentato agli Organi di Vigilanza e Controllo, se richiesto, ed alle Questure in caso di rinnovo del permesso di soggiorno. E’ necessario altresì al datore di lavoro al fine della conferma dell’inizio del rapporto di lavoro e della relativa ricevuta che attesta la data di invio.

Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK