News

» 07.05.2014

Bonus 80 euro in busta paga

E' stato pubblicato il decreto che prevede la corresponsione del bonus di 640 euro annuo (80 euro mensili), da maggio a dicembre 2014, per i contribuenti con reddito complessivo fino a 24.000 euro.
In caso di superamento del limite dei 24.000 euro, il credito decresce fino ad azzerarsi al raggiungimento di un livello di reddito complessivo di 26.000 euro. Nel reddito complessivo da considerare ai fini della fruizione del beneficio non deve essere conteggiato il reddito dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e delle relative pertinenze.
 
Il riconoscimento del credito è attribuito in automatico dal sostituto d’imposta, che dovrà procedere al pagamento del bonus in busta paga senza attendere alcuna comunicazione da parte dei soggetti beneficiari. Il riconoscimento del bonus è subordinato al fatto che sia positiva l'imposta lorda determinata sul reddito complessivo del lavoratore (necessariamente stimato dal sostituto d'imposta) in corso dell'anno e al netto delle sole detrazioni di lavoro dipendente. I lavoratori, per i quali l'Irpef residua è pari a zero (redditi non superiori a 8.000 euro) non hanno diritto al bonus in esame.
 
Il datore di lavoro dovrà poi verificare mensilmente il diritto al bonus e recuperare le somme indebitamente erogate. I collaboratori che non hanno i requisiti per il ricevere il bonus, per esempio perché hanno un reddito complessivo superiore a 26.000 euro per via di altri redditi (oltre a quelli erogati dal sostituto d'imposta), devono comunicarlo al sostituto che recupererà il credito nelle successive buste paga. Se un contribuente ha percepito un credito in tutto o in parte non spettante potrà restituirlo nella dichiarazione dei redditi.
 
Il bonus è quantificato in 640 euro annui e dovrà essere rapportato al periodo effettivo di lavoro nell’anno 2014; l’importo di 640 euro verrà diviso per 365 giorni e riconosciuto in funzione dei giorni di detrazione spettanti in ciascun mese. Il bonus relativo ai mesi da gennaio ad aprile 2014 verrà riconosciuto in unica soluzione in sede di conguaglio (cessazione rapporto di lavoro piuttosto che a fine anno).
 
Tale metodologia di calcolo prevista dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate consente la precisa commisurazione del bonus alla durata del rapporto di lavoro, anche se il beneficiario non troverà mai in busta paga il tanto propagandato bonus di 80 euro.
 
 
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK