News
CERTIFICAZIONE UNICA (Mod. CU) anche per lavoratori autonomi - Invio dati entro il 09/03/2015
- i redditi di lavoro dipendente e assimilati, finora riportati nel CUD
- nonché, per la prima volta, i redditi di lavoro autonomo, ad oggi certificati in forma libera.
I destinatari della Certificazione Unica 2015 non saranno più soltanto i lavoratori dipendenti e percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro subordinato, ma anche i lavoratori autonomi, i percettori di provvigioni e di redditi diversi soggetti a ritenute a titolo di acconto o d’imposta, fino ad ora certificati in forma libera.
La Sezione Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, di nuova istituzione, richiede l’indicazione, fra gli altri dati, del totale delle somme corrisposte, dell'importo non soggetto a ritenuta, delle spese rimborsate, nonché dei contributi previdenziali sia a carico del sostituto che del sostituto.
I sostituti dovranno consegnare ai percettori il Mod. CU entro il 9 marzo 2015 ed entro la medesima data trasmetterne i dati anche all’Agenzia delle Entrate.
L’invio dei dati all’Amministrazione finanziaria, così come l’ampliamento della platea dei destinatari, evidenzia la volontà del Governo di far entrare a regime l’operazione “dichiarazione precompilata” mod.730/2015. In conseguenza l’Amministrazione finanziaria potrà inserire le informazioni contenute nel mod. CU automaticamente nel mod. 730/2015.
Il sostituto sarà punito con una sanzione amministrativa pari a Euro 100,00 per ogni certificazione inoltrata tardivamente, errata o omessa.
Per la pubblicazione ufficiale del nuovo modello CU, però, sarà necessaria l’approvazione di un Decreto legislativo da parte del Governo.
Lo studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.