News

» 12.05.2025

Nuovo modello per comunicare all’Ispettorato del Lavoro le dimissioni di fatto dal 29.04.2025

Gentile cliente, disponibile dal 29.04.2025 il nuovo modello per comunicare all’ispettorato del lavoro l’avvio della procedura di dimissioni di fatto. A renderlo noto è l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota protocollo n. 3984/2025. Le principali novità introdotte nel nuovo modello sono:
a)la comunicazione, oltre ad essere inviata all’ITL, va trasmessa anche al lavoratore, specificando il mezzo di trasmissione;
b)le informazioni riguardanti il datore e il dipendente sono più dettagliate;
c)va specificato se il contratto è a tempo determinato o indeterminato;
d)è introdotto, in forma di dichiarazione di responsabilità, anche penale (art. 47, DPR n. 445/2000), il riferimento ai giorni di assenza ingiustificata del lavoratore;
e)è integrata l’informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell’Ispettorato;
f)è precisato che i giorni di assenza sono da intendersi come giorni di
calendario (se non disposto diversamente dal CCNL applicato al rapporto di lavoro) e che, nel caso in cui il CCNL preveda un termine diverso, lo stesso troverà applicazione se superiore a quello legale.

La procedura prevede due fasi: preventiva comunicazione all’ispettorato territoriale del lavoro; presentazione del modello UniLav di comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro.
 
Lo studio rimane a disposizione per informazioni
Cordiali saluti
Studio Kaspar STP Sas
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK