News
» 30.12.2011
Le recenti novità di agosto 2011 sulla compensazione territoriale hanno indotto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a modificare il termine ultimo per la presentazione del Prospetto informativo per il lavoratori disabili al 15 febbraio 2012.
» 30.12.2011
Pubblichiamo informativa del Direttore Provinciale INAIL di Bolzano del 28/12/2011.
Art. 11, comma 5 del D.lgs 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni
» 30.12.2011
Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le tabelle dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'Aci valide per il 2012. Sono utili al calcolo dell'imponibile fiscale e previdenziale del fringe benefit (retribuzione in natura) per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo ai dipendenti e ai collaboratori coordinati e continuativi.
» 29.12.2011
L'INPS, con recente circolare ricorda che le domande di incentivo per l'assunzione di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o iscritti nelle liste di mobilità, dal 1° novembre 2011 dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica.
» 28.12.2011
L’ISTAT ha comunicato che l’indice dei prezzi al consumo per il mese di novembre 2011 è pari al 103,70 punti.
» 28.12.2011
E’ stato pubblicato il nuovo modello OT24 MAT con il quale presentare la richiesta di riduzione del tasso INAIL da applicare all’azienda, operativa da almeno un biennio, a seguito di interventi di prevenzione degli infortuni.
» 28.12.2011
Dallo scorso 26 novembre, è operativo il “contributo di solidarietà” che prevede, che a decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2013 sul reddito complessivo di importo superiore a 300.000 euro annui, è dovuto un contributo di solidarietà pari al 3%.
» 28.12.2011
La Legge di stabilità del 12 novembre 2011, n. 183, prevede che dal 1/1/2012 le imprese fino a 9 dipendenti possono fruire dell’azzeramento dei contributi per i primi 3° anni di vigenza dei contratti di apprendistato. Dal 4° anno scatterà la contribuzione a carico datore di lavoro del 10%.
» 28.12.2011
Il decreto 'salva-Italia' del governo Monti prevede un aumento del addizionale regionale dal 0,9 al 1,23 percento.