News

» 22.01.2013

Addizionale Regionale per la Provincia di Bolzano: regole dopo la legge finanziaria provinciale per il 2013

A decorrere dal periodo d’imposta 2011, i soggetti aventi un reddito imponibile ai fini dell’addizionale regionale all' IRPEF non superiore a 15.000,00 euro sono esentati dal pagamento dell’ addizionale regionale all' IRPEF.
Per i soggetti aventi un reddito imponibile superiore a 15.000 euro, l’aliquota dell’addizionale regionale è fissata al 1,23%.

A decorrere dal periodo d’imposta 2011 ai soggetti aventi un reddito imponibile ai fini dell’addizionale regionale IRPEF non superiore a 70.000,00 euro e con figli fiscalmente a carico spetta una detrazione dall’importo dovuto a titolo d’addizionale regionale all’IRPEF di 252,00 euro per ogni figlio in proporzione alla percentuale e ai mesi di carico. Se l’imposta dovuta é minore della detrazione, non sorge alcun credito d’imposta.

Le detrazioni applicate per l’anno 2011 rimangono salve. La modifica, nel rispetto dello Statuto del Contribuente (Legge 27 luglio 2000, n. 212 ), non ha effetto retroattivo e si applica a partire dal periodo d’imposta 2012.
 
Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK