News
» 23.04.2013
Voucher e contributi per mamme che lavorano
L'Inps con la circolare 48 del 28 marzo 2013 fornisce le primi indicazioni in merito alla possibilità per la madre lavoratrice di richiedere al termine del congedo di maternità, in alternativa al congedo parentale, voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting o un contributo per pagare l'asilo.
Introdotto in via sperimentale dalla riforma Fornero, per il triennio 2013-2015, il beneficio consiste per dipendenti a tempo pieno in un contributo pari a euro 300,00 mensili, erogato per un periodo massimo di sei mesi (tre mesi per le iscritte alla Gestione separata), divisibile solo per frazioni mensili intere, in alternativa al congedo parentale, al quale la lavoratrice rinuncia.
La domanda deve essere presentata all'Inps, solo a seguito di pubblicazione sul proprio sito del relativo bando, esclusivamente in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione Al servizio del cittadino del portale dell'Istituto. Verrà redatto una graduatoria delle lavoratrici ammesse nei limiti della copertura finanziaria pari ad Euro 20.000.000 per ciascun anno.
Si attendono, pertanto, ulteriori indicazioni dall’Istituto sulla data a partire dalla quale sarà possibile inviare le istanze.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
La domanda deve essere presentata all'Inps, solo a seguito di pubblicazione sul proprio sito del relativo bando, esclusivamente in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione Al servizio del cittadino del portale dell'Istituto. Verrà redatto una graduatoria delle lavoratrici ammesse nei limiti della copertura finanziaria pari ad Euro 20.000.000 per ciascun anno.
Si attendono, pertanto, ulteriori indicazioni dall’Istituto sulla data a partire dalla quale sarà possibile inviare le istanze.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
« elenco