News

» 25.06.2013

Visita medica preassuntiva ai minori

I minori di 18 anni possono essere ammessi al lavoro (apprendistato, contratti feriali, lavoro accessorio occasionale con voucher) solo a condizione che venga riconosciuta, mediante una visita medica preassuntiva, l’idoneità degli stessi all’attività lavorativa cui saranno adibiti.
Le visite mediche sono effettuate, a cura e spese del datore di lavoro, presso un medico del Servizio sanitario nazionale o da un medico competente e il loro esito deve essere comprovato da apposito certificato.
 
Tale idoneità deve essere accertata, in seguito, con visite periodiche da effettuare almeno una volta all’anno.
 
Per i minori adibiti alle attività lavorative soggette alle norme sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro) la visita sanitaria deve essere effettuata dal medico competente.
 
Anche se l’obbligatorietà della visita vige solo nei casi in cui vi sia un rapporto di lavoro – come è stato chiarito con interpello 1/2013 - consigliamo ai nostri clienti di sottoporre a visita preassuntiva anche i minori che svolgono attività in funzione di stagisti e tirocinanti.
 
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK