News

» 14.11.2013

L’aumento delle misura dell’acconto Irpef e gli adempimenti dei sostituti d’imposta

Il Decreto Legge 76/2013 ha predisposto che a decorrere dal periodo d’imposta 2013, la misura dell’acconto dell’imposta sul reddito delle persone fisiche è fissata al 100% e non più del 99%.
Per l’anno 2013 l’aumento produce effetti sulla seconda o unica rata di acconto, mediante un versamento di un importo corrispondente alla differenza tra l’acconto complessivamente dovuto e l’importo dell’eventuale prima rata d’acconto.
 
Se il saldo Irpef calcolato nel Mod. 730 non supera € 51,65, non è dovuto nessun acconto. 
Se supera € 51,65, era dovuto un acconto nella misura del 99 per cento del suo ammontare, che dal periodo di imposta 2013 è stato aumentato a 100 per cento. 
 
L’acconto così determinato deve essere versato 
  • in unica soluzione (ricalcolando la rata al 100 per cento) da prelevare sulle competenze corrisposte a novembre se l’importo dovuto è inferiore ad € 257,52;
  • in due rate, se l’importo dovuto è pari o superiore ad € 257,52, di cui la prima rata nella misura del 40 per cento viene prelevata sulla retribuzione di competenza luglio e la seconda, nella restante misura del 60 per cento, sulle competenze corrisposte a novembre. 
 
Considerato che a luglio di questo anno si è versato il 40% del 99%, il datore di lavoro deve ricalcolare gli importi indicati nel Mod. 730/4 e trattenere sulla retribuzione di novembre quanto mancante, rispetto alla prima rata di luglio.
 
Siamo a disposizioni per ulteriori informazioni.
 
de|it

Contatti

Studio Kaspar
Consulenti del Lavoro
Sede Bolzano
Via G. di Vittorio 16
39100 Bolzano

Tel.: +39 0471 56 77 77
Fax: +39 0471 56 77 20
Arbeitsrechtsberater / Consulenti del lavoro

Partner

Colophone » Privacy & cookies » Sitemap
P.IVA: 02655030217
La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK